Esperienze di Fede e Servizio
6° Incontro di formazione missionaria
Il 13 marzo si è svolto un nuovo appuntamento con gli Incontri Missionari Mensili, un evento online organizzato dagli Amici della Missione delle Suore di Nostra Signora della Neve. L’incontro ha offerto un’importante occasione di riflessione e condivisione sulle esperienze di missione laicale nel mondo.
Le Testimonianze della Serata
Tre sono stati gli ospiti principali, ognuno con una storia di servizio e dedizione:
- Maddalena Boschetti, missionaria Fidei Donum da oltre vent’anni ad Haiti, ha condiviso la difficile realtà del paese, segnato da violenze e crisi umanitarie. Il suo impegno si concentra sul sostegno ai più fragili, in particolare bambini disabili, attraverso un centro di riabilitazione.
- Francesca Patiri, una volontaria dell’associazione Ascolta l’Africa di Novi Ligure, della Diocesi di Tortona, ha raccontato la missione a Murai, in Burundi. Il focus dell’associazione è sul miglioramento delle infrastrutture idriche, il sostegno alla comunità locale e l’educazione dei giovani.
- Tre Giovani volontari della Diocesi di Savona, accompagnati da Don Michele Farina, hanno raccontato la loro esperienza missionaria a Monassao, Repubblica Centrafricana. Il loro lavoro si concentra sul supporto all’etnia pigmea, attraverso progetti di istruzione e sanità.
Riflessioni e Spunti di Vita
Queste testimonianze hanno messo in luce il significato profondo della missione, che non si riduce a un semplice aiuto materiale, ma diventa un percorso di trasformazione reciproca. Non si tratta solo di dare, ma anche di ricevere: chi parte per una missione torna sempre con una nuova visione del mondo e della propria esistenza.
Le esperienze vissute in contesti difficili portano a mettere in discussione le proprie certezze, a comprendere il valore dell’essenziale e a scoprire la bellezza della condivisione. In un mondo in cui spesso prevale l’individualismo, la missione insegna il significato autentico della comunità e dell’aiuto reciproco. Come ha detto uno dei volontari: “Nessuno è mai solo in questa esperienza: ciò che costruiamo ha senso solo se lo facciamo insieme”.
La missione è anche un cammino di fede che si nutre del contatto con l’altro. Spesso ci si rende conto che la fede non è solo teoria, ma prende forma nell’incontro concreto con chi ha bisogno. Un giovane volontario ha raccontato: “Abbiamo scoperto che il Vangelo non è un’idea astratta, ma qualcosa che si vive ogni giorno, nelle piccole azioni”.
Infine, queste esperienze permettono di guardare il mondo con occhi diversi. Conoscere persone che vivono situazioni di estrema difficoltà, ma che nonostante tutto trovano la forza di sperare e di sorridere, porta a riflettere sulle ingiustizie e sulle disuguaglianze. Un volontario ha condiviso il suo pensiero: “Abbiamo incontrato giovani con i nostri stessi sogni, ma con molte più difficoltà nel realizzarli. Questo ci ha fatto capire quanto sia importante fare la nostra parte per un mondo più giusto”.
Un Momento di Condivisione e Ispirazione
L’evento ha rappresentato una preziosa opportunità per ascoltare storie di vita vissuta, portando alla luce il valore dell’impegno missionario e della testimonianza di fede. Per chi desidera riascoltare l’incontro o scoprire le testimonianze precedenti, sono disponibili i seguenti link:
Gli Incontri Missionari Mensili continuano ad essere una finestra sul mondo della missione, un luogo di ascolto, confronto e ispirazione per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a queste esperienze di solidarietà e fede.